Per la scrittrice Valentine Del Moral, il concerto sul tetto che i
Beatles fecero presso gli uffici della Apple il ’69 ebbe un evidente
significato religioso. La scrittrice lo spiega in un recente libro, che sarà
presto disponibile anche in Italia, dall’emblematico titolo “E i Beatles
salirono al cielo, il concerto della terrazza”.
Infatti tutti gli
appassionati dei Beatles conoscono quel luogo che si trova al numero 3 di
Savile Row a Londra, vale a dire al sesto piano del palazzo della Apple,
etichetta discografica fondata dagli stessi Beatles. Il concerto poi è quello
che chiude Let It Be, il film. Secondo Valentine Del Moral
questo sembra essere un passaggio in cui i Beatles salendo su quel famoso
terrazzo fu come se stessero salendo al cielo, ovvero in quel paradiso che
univa i Beatles al Divino. E così, quel giorno famoso di giovedì 30 gennaio
1969 diventò il momento in cui i Beatles furono quasi, per così dire,
santificati e assurti in cielo dopo diversi anni senza attività live. Come
disse Lennon “I Beatles sono più famosi di Gesù Cristo”. Si sbagliava? Non
sappiamo. Comunque, il libro di Valentine Del Moral non si può perdere.