giovedì 14 novembre 2019

Le selezioni pericolose: musica e radio ai tempi del Web


Venerdì 15 Novembre (ore 17.00 – Ingresso gratuito) nella Mediateca Officine Cantelmo di Lecce, il SEI - Sud Est Indipendente Festival, in collaborazione con Radio WAU la radio ufficiale dell’Università del Salento, presenterà il workshop “Le selezioni pericolose: musica e radio ai tempi del Web”, curato dal giornalista, scritte e conduttore radio fonico Donato Zoppo.
Il seminario, aperto a tutti gli studenti dell’UniSalento e agli amanti del mondo radiofonico e musicale, partirà prendendo in analisi le varie problematiche legate al mondo della Radio, spiegando come è cambiato il modo di trasmettere le informazioni tra l'analogico e il digitale, di come internet ha modificato l’ascolto e la condivisione della musica.
L’incontro analizzerà, inoltre, quali sono i principali ruoli di un giornalista radiofonico, quali le peculiarità del giornalismo musicale, e come risponde il pubblico a un programma radiofonico nei nostri giorni.
Donato Zoppo collabora con i magazine Audio Review e Jam. Dal 2007 conduce Rock City Nights sulle frequenze di Radio Città BN.
È autore di vari libri di argomento musicale come Premiata Forneria Marconi 1971-2006 30 anni di rock immaginifico, Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti (dedicato ad Amore e non amore di Lucio Battisti e vincitore del premio Note di carta 2011), Prog. Una suite lunga mezzo secolo e King Crimson. Islands - Testi commentati, entrambi Arcana Editrice. Torna a Battisti nel 2018 con Il nostro caro Lucio, pubblicato da Hoepli. Ha partecipato a volumi collettivi come I 1000 concerti che vi hanno cambiato la vita.
Ha prodotto con Mellow Records Guitar Dancing In The Light (2008), tribute album a Carlos Santana, ha curato per Cramps L'Anthologia Progressive, dedicata al rock progressivo italiano. È l'ideatore della rassegna TranSonanze (2016).
Il 26 settembre 2019, in occasione del cinquantennale dell'album Abbey Road, inaugura la collana SONGS per GM Press con il volume dal titolo Something. Il 1969 dei Beatles e una canzone leggendaria.