sabato 13 luglio 2019

VIII SAGRA DEL DIAVOLO 2019, Il programma


Torna puntuale come l’afa, le zanzare e i temporali tropicali il festival cult dell’estate salentina SAGRA DEL DIAVOLO giunta alla sua ottava edizione!  Come da tradizione anche quest’anno in una nuova location surreale e onirica allestita appositamente dal diabolico staff si raduneranno decine di strani mercanti, maghi, attori, autori, artisti, fotografi, registi, performer, band nostrane, dj e producer provenienti da ogni dove per due giorni!

Insoliti personaggi del panorama artistico salentino e non solo popoleranno l’ex B & B Opunzia, luogo suggestivo, insolito e misterioso sito nelle campagne di Galatone (parallela ss101 LECCE-GALLIPOLI) in Contrada Bascetta.
Ecco di seguito il programma di questa sagra che ha raggiunto nel tempo considerevoli risultati sia in presenza di pubblico che in musica:

PROGRAMMA

Tutti e due i giorni:

- Strano Mercatino: artigiani artisti e strani mercatini
- Magic Area: Maghi, cartomanti e affini 
- Presentazioni opere letterarie: Reading musicali, spettacoli e incontri letterari a cura della casa editrice salentina I LIBRI DI ICARO  e i suoi autori.
- Teatro e danza: La compagnia di danza sperimentale Alii Somnia diretta da Paride Caricato e gli attori Valentina Piccolo e Marco Antonio Romano della compagnia Témenos Recinti Teatrali presentano: C.o.n.g.i.u.r.a "LA VERA STORIA DI ELISABETH".
- Presentazione de LAMANTICE volume 3, rivista di notizie illustrate 
- Dj Set e sonorizzazioni: Max Nocco, Ohm Guru, Gauze, Luca Perimetro, Hey Ho Lets Go
- Concerti SIDE B: Planimo (lecce), Renato Vaglio e band (Lecce), José Andrés Tarifa Pardo (Mantova), MÜR _ (Mantova) 
- Il segno e l'infinito Max Nocco + Massimo Pasca Contaminazione visivo-musicale ispirata all'infinito di Leopardi (domenica 18 agosto)
- Installazioni site specific: Renzo Buttazzo ( scultura), Paolo “LEGNOINTESTA” (scultura)
- Area VISIONI: Fausto Romano, Lara Bobbio, Patrizia Emma Scialpi, Giuseppe Pezzulla, Andrea Fiorito
- ART GALLERY: Andrea Semplici, Piero Schirinzi, Francesco “BRIZZO” Favale, Hell Alessandro, Andrea Schifano, Franco Livera, Vincenzo De Bari “VINCY”, Gabriele “COMA EMPIRICO”,  Marco Zeno Rizzo, MM Costumes & Cosplay, Stefano Palma, Natasha De Nigris, Cristina Pappadà, Eleonora Anna Bove, Federica Calò
- AREA FOOD a cura di NEW TRATTORIA SANTINO e LA REGINA DELLE CARNI

SABATO 17 AGOSTOCONCERTI STAGE

THE WINSTONS : The Winstons sono tre fratelli: Linnon Winston (quello coi baffi), Rob Winston (quello alto) e Enro Winston (quello coi capelli lunghi). Si presentano dal vivo come la migliore time-machine anni sessanta e settanta ad oggi. Ma attenzione: loro non sono revival, sono un’anima di puro stile rock’n’roll. I loro strumenti sono vecchi, sfasciati, polverosi, e abnegano alla chitarra elettrica, in barba ai rigurgiti grunge anni Novanta. Hanno esordito con un fortunatissimo e acclamato album di matrice canterburiana (The Winstons, AMS record 2016), a cui hanno fatto seguito concerti, happening e sciamanesimo. Da qui un dvd live (Live in Rome, AMS records 2016) che ferma l’immagine del primo glorioso tour sold out. Robert Wyatt di recente lo ha ascoltato con somma gioia nel suo stereo. Poi un quarantacinque giri in omaggio al post punk inglese con la cover di Golden Brown degli Stranglers (AMS 2017). Ed infine un'uscita “colta” con la riproposizione di Pictures at an Exhibition di Modest Mussorgskij (AMS records/19’40’’ 2018). Ora il power trio, armato di forza e promulgatore di anarchia ancestrale, ha dato alle stampe un nuovo disco dal titolo “Smith”. Ospiti d’eccezione i grandi amici Nic Cester dei Jet, Mick Harvey dei Bad Seeds e a fianco di PJ Harvey, Richard Sinclair dei Caravan, Rodrigo D’Erasmo e Federico Pierantoni. Si sente il glam nelle ossa, si vedono i muri di cemento delle dittature culturali, si sente una sferzata di vento gelido rock’n’roll. “Smith”, il secondo album di canzoni originali dei The Winstons uscirà a maggio 2019. Fate largo...THE WINSTONS ARE: ENRICO GABRIELLIROBERTO DELL’ERALINO GITTO

SANTA MUERTE : Power-trio che unisce suoni caldi del sud-america al disagio del noise. Attivo dall’estate del 2013. Ben presto attirano l’attenzione di quella che sarà la loro fedele etichetta in questi tre anni di attività, ovvero “MiaCameretta Records” con la quale i Santamuerte hanno prodotto un EP in formato 7 pollici, “Age Of Sorrow”, uscito il … e sono attualmente coinvolti nell’uscita del primo FULL LENGHT in formato 12 pollici, “Big Black Sister”. Questo primo album sarà disponibile a partire dal 20 dicembre del 2016. La consapevolezza dei tre cresce di pari passo con l’attitudine nel coniugare la matrice latina di Vito con il garage più energico e veloce da cui deriva Vincenzo. I suoni dei dischi e degli shows in generale fondono le atmosfere desertiche e calde del Messico con muri di chitarre elettriche, lunghissime e acide. 
Ad oggi la band ha alle spalle un centinaio di date, numerose ospitate in radio e la ristampa del primo EP; nel frattempo promuove i singoli: “Looking Through The Grave”, “Ten Arrows”e “Mountains” su Youtube riscontrando un discreto successo. Attualmente i Santamuerte stanno lavorando alle riprese dei primi due video di “Big Black Sister”, oltre a organizzare un tour dedicato al loro nuovo lavoro.

Vincitori contest VA’ AL DIAVOLO 2019: NEREIDE (post metal) + CLAB (grunge/post rock)

DOMENICA 18 AGOSTOCONCERTI STAGE 

GIUDA: I Giuda sono un gruppo musicale glam rock italiano formatosi a Roma nel 2007.
Nati sulle ceneri dei Taxi, formazione punk rock romana, vantano una intensa attività dal vivo in club e festival di vari nazioni europee e negli Stati Uniti, oltre che recensioni positive in varie riviste in lingua inglese, che li ha resi più noti all'estero che nel loro paese di origine[2].
Il loro primo fan club, Giuda Horde, è nato in Francia nel 2011[3].
Il loro terzo album, Speaks Evil, è stato pubblicato nel 2015 dall'etichetta discografica svedese Burning Heart Records
Il quarto album della band è stato pubblicato il 5 aprile 2019 in europa da Rise Above Records, negli Stati Uniti d'Americada Burger Records e in Giappone da Trooper Entertainment.


PONZIO PILATES: Quello che abbiamo fatto sinora è riprodurre le nostre improvvisazioni furiose e istiganti alla danza ferina, ancora e ancora, fino a che non hanno preso una forma più concreta e si sono plasmate in qualcosa di diverso. Nel 2016 abbiamo autoprodotto il primo EP, Abiduga: è un disco che parla di tante scorribande, tanti concerti e tante follie; è volutamente lo-fi, registrato nella nostra sala prove, e ricco di ritmi selvaggi e di momenti deliranti, atmosfere fantastiche e varie stranezze. 
Nel nostro immediato passato ci siamo definiti come un gruppo da ballo, capace di sessioni molto ritmiche e prolungate; se volessimo definire la nostra musica con un genere si potrebbe dire che suoniamo  Elettrosamba Esplosiva. Dopo varie e lunghe peripezie, il nostro ultimo Album è uscito a Maggio 2019 per Brutture Moderne.

THE SADE: sono un power trio italiano nato nel 2008 da un’idea di Andrew Pozzy (ex membro degli OJM). Debuttano con un EP nel 2009 ed il loro primo album “Damned Love” esce nel 2011. “Deaf Love” è il singolo estratto dal loro primo lavoro in studio, del brano esce un videoclip che è presto in rotazione su RockTv dove sono anche ospiti di “Database”.

Nel 2013 esce il loro secondo disco “II”, dal quale viene estratto il singolo “Black Demon”. Tra le partecipazioni in studio spicca quella di Nicola Manzan (Bologna Violenta) che incide le parti orchestrali.
I primi due album ricevono lodevoli recensioni da parte di fanzine e webzine italiane ed estere. La band raggiunge consensi in Europa e Uk ma anche oltre Oceano, in USA, Sud America e Giappone. Nel 2014 partecipano alla compilation “Mondo Muerto” di Tony la Muerte OMB con una cover cantata per la prima ed unica volta in italiano. Nello stesso anno mettono piede in terrtorio estero per un breve tour.
Durante gli anni condividono il palco con mote band tra cui: THE MISFITS, IMPERIAL STATE ELECTRIC, LORDS OF ALTAMONT, GILBY CLARKE(ex Guns n Roses) e THE DICTATORS NYC, CHRISTIAN DEATH.
Nel 2016 completano il loro terzo lavoro in studio: “Grave”, seguito dal videoclip di "Afterdeath". Poco dopo, Mark lascia la band e viene sostituito da Silvia. 
L'anno dopo "Grave" esce in Vinile in collaborazione con Go Down Records, seguito dal videoclip di "Coachman". 
Attualmente sono impegnati nel tour del decennale, per festeggiare i dieci anni di attività come band.

Vincitori contest VA’ AL DIAVOLO 2019: MAYSNOW (grunge/post rock)