Il 3 e 4 maggio 2019 il Blues Internazionale al Teatro San Babila
Le "MILANO
BLUES SESSIONS" nascono da un'idea di The Blues Place,
società nata nel 2018 da un gruppo di appassionati con l'obiettivo di far
conoscere il genere ad un più vasto pubblico possibile organizzando eventi di
qualità in locations di rilievo dell'area milanese. La mission è quella di
portare concerti di Blues all'interno di spazi teatrali delle più importanti
città italiane e non solo. L'intento è quello di valorizzare il più
possibile questo genere, e di ampliare l'offerta sul territorio proponendo
combinazioni di sonorità e origini differenti, in uno spazio, quello teatrale,
che favorisca un ascolto attento senza inibire la partecipazione del pubblico.
La prima edizione, intitolata "MILANO
BLUES SESSIONS", strutturata su due serate, porterà
grandi nomi della scena Blues italiana ed internazionale nel capoluogo
lombardo.
Venerdì 3 maggio:
GILES ROBSON, definito da Blues Matters
(UK) "un armonicista di livello mondiale, che ha l'autorità,
il credito e l'esperienza proprie soltanto delle leggende". Giles
Robson è uno dei più importanti esponenti della nuova generazione di
armonicisti Blues. Classe '78, ha inciso diversi dischi e suonato in alcuni dei
più prestigiosi Festival europei. Endorser della Hohner ha di recente
registrato l'ultimo album collaborando con Bruce Katz e Joe Louis Walker, per
la Alligator Records.
TREVES BLUES BAND, del grande e storico
bluesman milanese FABIO TREVES, il "Puma di
Lambrate", simbolo e padre del Blues italiano, dal 1974 sui
palchi d'Italia e di tutto il mondo tiene alta la bandiera di questa musica. I
suoi concerti sono un viaggio nella storia della musica Blues, dai primi canti
di lavoro a quello arcaico e campagnolo, dal Blues elettrico di Chicago a
quello più moderno . La missione del Puma nella divulgazione
dei valori del Blues continua con il nuovo tour 2019 "70 IN
BLUES". Missione che gli è valso il conferimento dell'Ambrogino
d'Oro del Comune di Milano.
Sabato 4 maggio:
BILLY BRANCH, citando La Repubblica "la
leggenda vivente del Blues di Chicago" con i suoi Son
of the Blues, una tra le migliori band americane che nel 2017 ha
festeggiato il quarantennale di attività. Billy è uno dei più affermati
ed influenti armonicisti degli ultimi decenni. Scoperto da Willie Dixon ha
suonato in oltre 250 dischi di cui più di 10 a suo nome. Ha avuto
l'opportunità di esibirsi con i grandi padri del blues di Chicago tra
cui Willie Dixon, Keb Mo, Eddy Clearwater, Lurrie Bell e Taj Mahal, diventando
poi uno dei maggiori esponenti della "seconda generazione" di artisti
blues di Chicago. Ha perfezionato la tecnica grazie a maestri del calibro di
Big Walter Horton, James Cotton, Junior Wells e Carey Bell, che Branch
sostituì nella Willie Dixon's Chicago Blues All-Stars. È stato nominato 3
volte ai Grammy Awards ed ha vinto un Emmy Award ed un Addy Award.
FRANCESCO PIU, polistrumentista sardo
ormai famoso anche all'estero, propone una irresistibile miscela
esplosiva di blues, funky e rock. Alterna con maestria diversi strumenti, tra
cui chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica, oltre a
cantare. Ha partecipato a numerosi festival a livello mondiale e aperto
concerti per artisti come: John Mayall, Johnny Winter e Jimmie Vaughan. Con
diversi importanti album all'attivo si presenta in duo con Silvio Centamore
alle percussioni.
EGIDIO JUKE INGALA & THE JACKNIVES, grande performer ed elegante
armonicista, frontman di una delle più rinomate band di rockin' blues
d'Europa, che ha suonato nei più importanti festival e club di tutta
Europa. Egido "Juke" Ingala e, unisce uno stile
tradizionale a performance stupefacenti. Il suo modo di suonare è stato
definito come il punto d'incontro tra Little Walter e George
"Harmonica" Smith, con un tocco di Walter Horton. Ha all'attivo
diversi dischi e negli anni ha collaborato con giganti del blues a livello
mondiale tra cui: Alex Schultz, Linwood Slim, Gary Primich.
Le "MILANO BLUES
SESSIONS" saranno presentate da Maurizio "Dr
Feelgood" Faulisi, conduttore di
trasmissioni radiofoniche dal 1978, su Radio Popolare, Italia Radio e
RockFM, e dal 2009 è la voce del morning show, ovvero 'Dr Feelgood', su
Virgin Radio, dalle 06:30 alle 09:00. Spesso coinvolto in dj-set, nelle vesti
di musicista, tiene regolari concerti con la band 'Dr Feelgood & The Black
Billies', una formazione il cui repertorio spazia tra suoni tradizionali del
Country, del Blues e del Rock and Roll anni '50.
Le "MILANO BLUES SESSIONS" si terranno al Teatro San Babila, nella centralissima piazza San Babila di Milano. Prestigioso, elegante e storico spazio teatrale ideale per accogliere una manifestazione di livello internazionale che ben si colloca nella ricca e interessante vita culturale della Città di Milano. Il suo palcoscenico, dove hanno recitato i più grandi attori italiani, ospita un ricco cartellone di eventi di prosa e musica, e la direzione artistica, affidata a Marco Vaccari, coniuga tradizione e innovazione con un'attenta selezione gradita all'esigente pubblico milanese.
Informazioni:
The Blues Place SRLS Andrea Capurso +393331128291 info@thebluesplace.com http://www.thebluesplace.com |